BACHELITE - Bachelite

CARATTERISTICHE
La tela bachelizzata (comunemente nota come bachelite) è uno stratificato ottenuto con componenti di tessuto di puro cotone previo trattamento con resine termoindurenti. La bachelite possiede caratteristiche isolanti termoelettriche che, principalmente in passato, l’hanno vista utilizzata largamente in elementi elettrotecnici, interruttori elettrici, prese elettriche, manici di pentolame, apparati di radioricezione, ed altri. Viene considerata la prima materia plastica sintetica prodotta ed utilizzata, pur se preceduta dalle materie plastiche a base naturale.
DIFETTI
- Nonostante le buone proprietà di isolamento termico non è adatta per lavorare in ambienti ad alte temperature.
- La luce del sole ed il tempo possono scurirne il colore
- Crea polvere in fase di lavorazione
- Non resistente ad acidi soprattutto se in forte concentrazioni
INDICAZIONI
Sigla: nd
Stato di Fornitura / Simbologia: STRATIFICATO G
CARATTERISTICHE MECCANICHE
Res. a trazione N/mm2 |
Allungamento % |
Peso spec. g/cm3 |
Durezza ROCKWELL | AUTOESTINGUENZA | Assorbimento acqua % |
500 | / | 1,40 | 90 | UL 94 | 3 |