Alluminio - ERGAL 7075

CARATTERISTICHE E IMPIEGHI
Lega d’alluminio in cui il principale alligante è lo zinco, elemento che la solubilità più elevata nell’alluminio. Lo zinco aumenta la durezza, oltre a favorire l’autotemprabilità della lega. Le leghe appartenenti a questa serie (7000), trattate termicamente, hanno la più elevata resistenza a trazione di tutte le leghe d’alluminio. Nelle strutture saldate questa lega risulta tecnicamente competitiva con alcuni acciai, con una densità di volume inferiore di circa tre volte.
NORME E INDICAZIONI
Normativa Acciaio: UNI 9007/2
Sigla: AlZn5,5MgCu
Stato di Fornitura / Simbologia: ESTRUSO DA ANODIZZARE / T6 – T651
COMPOSIZIONE CHIMICA
Cu | Fe | Mn | Mg | Si | Zn | Cr | Ti | Al |
1,2-2,0 | <0,50 | <0,3 | 2,1-2,9 | <0,4 | 5,1-6,1 | 0,18-0,28 | <0,10 | RESTO |
CARATTERISTICHE MECCANICHE
Diam. | Spess. | Re/Rp min. N/mm2 |
Rm N/mm2 |
A min. % |
STATO | KV J min T20° |
HB di fornitura |
/ | <25 | 470 | 540 | 6 | T651 | / / | 175 |
/ | 26-50 | 460 | 530 | 5 | T651 | / / | 175 |
/ | 51-60 | 440 | 525 | 4 | T651 | / / | 175 |
/ | 61-80 | 420 | 495 | 4 | T651 | / / | 170 |
/ | 81-90 | 390 | 490 | 4 | T651 | / / | 170 |
/ | 91-100 | 360 | 460 | 3 | T651 | / / | 170 |
/ | 101-120 | 300 | 410 | 2 | T651 | / / | 165 |
/ | 121-127 | 260 | 360 | 2 | T651 | / / | 165 |